EUDAIMONIA: un dono alla città per i quarant’anni del Gruppo Foppa

Il Manifesto del Gruppo Foppa diventa arte
News
logo gruppo foppa
EUDAIMONIA

Il Manifesto del Gruppo Foppa diventa arte

EUDAIMONIA, l'installazione site-specific di Domenico Franchi

In occasione del suo quarantesimo anniversario, il Gruppo Foppa trasforma il proprio Manifesto in un dono alla città di Brescia. A Palazzo Loggia sarà infatti realizzata EUDAIMONIA, un’installazione artistica site-specific firmata dall’artista visivo, scenografo e costumista Domenico Franchi, che in questa opera traduce in forma evocativa la complessità e la profondità dei valori del Manifesto.

Il progetto nasce dal desiderio del Gruppo di condividere il proprio operato con il territorio e restituire alla cittadinanza un segno tangibile del proprio impegno nella crescita culturale e collettiva.

La realizzazione dell’opera è resa possibile grazie al patrocinio istituzionale del Comune di Brescia e al sostegno di BPER Banca, main sponsor del progetto, che hanno riconosciuto in EUDAIMONIA un messaggio universale da diffondere e condividere con la comunità. Insieme a loro, un contributo fondamentale per la realizzazione dell’installazione è stato offerto dalla Marni Group e Roberto Botticini.

foto-cs-40-anni-gruppo-foppa

L'opera EUDAIMONIA

Dal 25 ottobre al 2 novembre a Palazzo Loggia

Il titolo, EUDAIMONIA, deriva dal greco antico: eu (“bene, buono, migliore”) e daimonia (“qualità del proprio demone”). Il termine può essere interpretato come “la migliore versione di sé stessi”, un ideale di equilibrio e realizzazione personale raggiunto attraverso la piena espressione delle proprie potenzialità e virtù, coltivate “secondo la giusta misura”. Attraverso colori, forme e materiali, l’installazione rappresenta i valori del Manifesto e invita a riflettere sul rapporto tra l’uomo e l’ambiente, sulla crescita individuale come fondamento del bene comune, principi che da sempre guidano la missione educativa del Gruppo Foppa.

L'installazione sarà visibile da sabato 25 ottobre a domenica 2 novembre. EUDAIMONIA sarà aperta gratuitamente al pubblico presso Palazzo Loggia dal lunedì al venerdì, dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 19,00, sabato dalle 9,00 alle 12,00 e domenica dalle 14,00 alle 18,00.

Sono inoltre previste visite guidate a cura degli studenti dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia, che accompagneranno i visitatori alla scoperta dell’opera sabato 25 ottobre alle ore 11,00, domenica 26 ottobre alle ore 16,00, martedì 28 ottobre alle ore 10,00, giovedì 30 ottobre alle ore 17,30 e sabato 1 novembre alle ore 11,00.

Con EUDAIMONIA, il Gruppo Foppa celebra quarant’anni di storia, confermando il proprio legame con Brescia e rinnovando l’impegno nel promuovere cultura, bellezza e crescita condivisa.