Rassegna stampa - Gruppo Foppa a fianco dalla Fondazione Castello di Padernello

Leggi tutto ciò che hanno detto di noi!
Scopri la rassegna stampa dedicata ai progetti e alle collaborazioni tra Gruppo Foppa, Fondazione Castello di Padernello. Un impegno condiviso che mette al centro cultura, formazione e sviluppo locale, rafforzando il legame tra istituzioni, imprese e comunità.
Nel fascicolo del 24 agosto 2025 un articolo del Giornale di Brescia è dedicato al laboratorio di pelletteria ospitato nel borgo del Castello di Padernello. I prodotti artigianali sono messi in vendita con l’obiettivo di sostenere i progetti di economia circolare promossi dalla Fondazione. L’iniziativa si inserisce nel più ampio «Laboratorio Padernello», progetto pluriennale con il patrocinio e il sostegno della Camera di Commercio Brescia, curato dalla Fondazione Castello di Padernello in collaborazione con l’Associazione Artigiani Brescia, il Gruppo Foppa e altre realtà del territorio. Un percorso pensato per valorizzare i mestieri artigiani e creare nuove opportunità professionali.
Puoi rivedere la puntata di Magazine, andata in onda su Teletutto e radio Bresciasette il 29 settembre 2025 dedicata a «Laboratorio Padernello Ed. 25» in cui sono intervenuti Elena Calvetti, Presidente dell'Associazione Artigiani Brescia e Domenico Pedroni, Presidente Fondazione Castello Padernello.
Nel fascicolo dell'1 ottobre 2025 trovi alcuni articoli (Giornale di Brescia, Bresciaoggi, agendaparl.eu) relativi all'Ed. 2025 del «Laboratorio Padernello» che mette al centro artigianato, giovani e futuro con il coinvolgimento di Associazione Artigiani, Provincia di Brescia, Gruppo Foppa e Fondazione Brescia Eventi.
Nel fascicolo del 2 ottobre 2025 anche i pezzi del Giornale di Brescia, La Voce del Popolo e l'inserzione comparsa sul Bresciaoggi. Durante la giornata del 5 ottobre saranno proposti laboratori, una tavola rotonda e iniziative per contrastare il fenomeno dei Neet, i giovani che non studiano né lavorano.
Nel fascicolo del 3 ottobre 2025 un articolo del Montichiari Week riporta una dichiarazione dell'AD del Gruppo Foppa, Giovanni Lodrini: "Anche per questa edizione Gruppo Foppa sarà a Padernello per sostenere e testimoniare, anche attraverso il contributo degli studenti, il valore dei mestieri artigiani, in particolare dell'artigianato artistico, e della sinergia tra enti e istituzioni".
Nel fascicolo del 4 ottobre 2025 è presente un articolo del Bresciaoggi che anticipa le attività di «Laboratorio Padernello», mentre nel fascicolo del 5 ottobre 2025 è riportato un pezzo del portale gazzettadellevalli.it.
Nei fascicoli del 6 e 7 ottobre 2025, invece, sono inserito gli articoli del Giornale di Brescia e del Bresciaoggi versione web che ripercorrono l'iniziativa andata in scena domenica 5 ottobre presso il borgo artigiano di Padernello.
Nel fascicolo del 9 ottobre 2025 è riportato il pezzo del Giornale di Brescia che ha ripreso le attività di domenica 5 ottobre a Padernello e ha raccontato della tavola rotonda "Neet Giovani e artigianato: nuove strade per costruire il futuro" di cui è stato protagonista anche il nostro AD.
Nel fascicolo del 18 ottobre 2025 è riportato un pezzo online di fattitaliani.it che annuncia il corso di tessitura "Morbide trame" che si terrà l'8, il 9 e il 15 novembre nell'ambito delle attività di "Laboratorio Padernello" di cui Gruppo Foppa è partner. Nei fascicoli del 24 ottobre e del 3 novembre 2025 la notizia viene ripresa anche da Manerbio Week e popolis.it

